Linea Vigneti e rarità
Lagrein Riserva Selezione Alto Adige
A.A. Lagrein Riserva "Segen"
Il nome dice tutto. Lungo la passeggiata “Tappeiner” e sopra i tetti della città termale di Merano, la zona del “Segenbühel” sovrasta la cittadina con i suoi maestosi pendii scoscesi. E’ la zona più calda e asciutta di Merano e una vera benedizione (in tedesco appunto “Segen”) per tutti gli amanti del vino, perché la terra lavorata a mano ha una capacità elevata di assorbire e conservare il calore. I terreni sono in grado di cedere all'uva il calore assorbito di giorno durante la notte, creando le condizioni ideali per la maturazione dell’uva. La modesta crescita delle viti contribuisce a una notevole qualità dell’uva. Impressionante, complesso e fruttato, questo vitigno autoctono si esprime in un vino riserva elegante, corposo e autentico.
Comprare adessoAggiungere alla lista dei desideri Rimuovere dalla lista dei desideri

Lagrein
Merano
300 - 400 m
42 hl/ha
derivato in porfido
10 - 25 anni
La fermentazione è avvenuta a contatto con le bucce per circa 10-15 gironi. Segue la fermentazione malolattica biologica e la maturazione in barrique ed in botti di rovere per almeno 16 mesi.
Colore rosso granato scuro; profumo fruttato con un complesso di aromi di liquirizia, cuoio, ciliegie e cioccolato amaro. Il sapore si presenta con tannini ben strutturati e con un morbido ed elegante retrogusto persistente.
selvaggina, carne (rosso) e formaggio duro
5 anni +
18°C
ALCOOL: 14,5 %
ACIDITÀ TOTALE: 5,4 g/l
ZUCCHERO RESIDUO: 2,5 g/l
2014: Bibenda 2018: 5 Grappoli
2014: Vini Buoni d'Italia 2018: 4 Stelle
2015: Doctor Wine 2019: 95 punti + Faccino
2015: Vini Buoni d'Italia 2019: 4 Stelle + Corona Pubblico
2015: Vitae 2020: 4 Viti
2016: Falstaff 2019: 92 punti
2016: Doctor Wine 2020: 91 punti
2016: Best Wine Awards 2021: Gold Medal
2017: Autochtona